venerdì 7 novembre 2025

🚀 Ripple Swell 2025 – Tutto ciò che ti sei perso! 🧵

Il Ripple Swell 2025 ha portato una raffica di annunci che spingono sempre più Ripple e l’ecosistema XRP verso l’infrastruttura finanziaria “istituzionale”. In questo articolo trovi un riepilogo chiaro, con i riferimenti principali, spiegato in modo semplice per chi sta iniziando.


🔑 Le notizie chiave (in breve)

  • Ripple Prime (prime brokerage spot) lanciato negli USA: servizi per clienti istituzionali con esecuzione OTC su asset digitali, incluso XRP e la stablecoin RLUSD
  • RLUSD supera 1 miliardo $ di capitalizzazione: la stablecoin di Ripple entra nella top-tier per dimensione tra quelle ancorate al dollaro.
  • Acquisizione di Palisade: tecnologia “wallet-as-a-service” e custodia regolamentata integrata nei prodotti Ripple per banche, fintech e corporate. 
  • Bitnomial aggiunge RLUSD e XRP come collateral: depositi di margine in RLUSD/XRP per futures, options e perpetuals su un exchange e clearinghouse regolamentati USA. 
  • Partnership: Ripple × Mastercard × Gemini × WebBank per settlement RLUSD sull’XRPL (XRP Ledger), con casi d’uso nei pagamenti fiat (es. Gemini Credit Card). 
  • $500M raccolti (valutazione 40 mld $) con investitori come Fortress e Citadel Securities, insieme ad altri grandi nomi di Wall Street.
  • XRPL supera 100.000.000 di ledger: traguardo storico che segnala resilienza e continuità della rete.

📌 Perché queste novità contano (in parole semplici)

Prime brokerage (Ripple Prime) significa che le istituzioni (banche, fondi, broker) possono fare trading OTC e gestione operativa su asset digitali tramite un’unica piattaforma “da professionisti”. È un passo che riduce attriti operativi e di compliance e rende più “normale” l’uso di XRP e di una stablecoin come RLUSD in contesti aziendali. 

Stablecoin RLUSD > 1 mld $: la dimensione conta, perché indica liquidità e disponibilità di controparte. Per usi come pagamenti B2B, tesoreria e settlement, le istituzioni preferiscono stablecoin con profondità di mercato, audit e integrazioni bancarie/fintech. 

Palisade (custodia & wallet-as-a-service) rafforza l’offerta di custody di Ripple per attori regolamentati. Custodia solida = requisito base per far entrare player tradizionali (banche, emittenti carte, fintech) senza rischi operativi.

Bitnomial con RLUSD/XRP come collaterale su mercati regolamentati USA rende più facile per investitori professionali usare strumenti derivati con settlement nativo in asset dell’ecosistema Ripple.

Partnership con Mastercard, WebBank e Gemini: portare il settlement RLUSD sull’XRPL nei pagamenti “fiat” chiude un cerchio tra blockchain e consumer payments. Esempio concreto: una carta può regolare in RLUSD su XRPL dietro le quinte, mentre l’utente finale continua a pagare in valuta tradizionale.

Funding da 500 milioni $ con valutazione a 40 mld $ invia un segnale di fiducia: grandi istituzioni stanno finanziando l’infrastruttura cripto orientata a pagamenti, custody e stablecoin. Questo capitale accelera M&A, integrazioni bancarie e la presenza nei mercati regolamentati.

XRPL a 100 milioni di ledger: oltre al numero tondo, significa rete stabile, veloce (pochi secondi per ledger) e con storia operativa pluriennale; elementi che piacciono a regolatori e banche quando valutano integrazioni di pagamento.


🧭 Come si incastra tutto: la “pila” di prodotti Ripple

  • RLUSD: stablecoin per settlement e tesoreria aziendale su Ethereum e XRPL. 
  • XRP / XRPL: rete e asset nativi per pagamenti cross-border e liquidity management.
  • Custody (con Palisade): custodia regolamentata e “wallet-as-a-service” per banche/fintech.
  • Prime brokerage: esecuzione OTC per istituzionali (inclusi XRP e RLUSD). 
  • Partnership pagamenti: settlement RLUSD su XRPL con attori del circuito carte e banking.

💡 Esempi pratici (per capirlo subito)

  • Azienda che paga fornitori esteri: regola in RLUSD su XRPL (veloce, economico), il fornitore riceve equivalente in valuta locale via partner bancario. Meno tempi morti e meno costi di correspondent banking
  • Fondo che fa hedging: deposita RLUSD/XRP su un exchange regolamentato (Bitnomial) e apre coperture con futures/options con margine nativo cripto. 
  • Banca/fintech: integra la custodia Ripple + Palisade per offrire conti in stablecoin ai clienti corporate, con wallet-as-a-service e policy di sicurezza enterprise. 

📈 Cosa potrebbe cambiare per XRP

Gli annunci non spingono sempre il prezzo nell’immediato, ma creano domanda d’uso (pagamenti, collateral, tesoreria). Più integrazioni istituzionali significano, nel tempo, più volumi e più casi d’uso reali per XRPL/XRP. Il passaggio chiave è: dalla speculazione ai flussi reali


🧱 Rischi e cose da ricordare

  • Implementazione: annunci e pilots vanno tradotti in operatività su larga scala (compliance, risk, audit).
  • Regolamentazione: i quadri normativi evolvono; la collaborazione con attori regolati riduce ma non elimina l’incertezza.
  • Mercato: volatilità e cicli macro (tassi, liquidità) influenzano l’adozione e i prezzi nel breve periodo.

❓FAQ veloci

Cos’è RLUSD? Una stablecoin ancorata al dollaro, emessa da Ripple, usata per settlement rapido e tesoreria, disponibile su Ethereum e XRPL. Ha superato 1 mld $ di market cap nel 2025. 

XRPL a 100M ledger: perché è importante? Indica affidabilità operativa e throughput costante: qualità che istituzioni e partner guardano prima di integrare una rete di pagamenti. 

Ripple Prime a chi serve? A investitori istituzionali che vogliono eseguire operazioni OTC spot su asset come XRP e RLUSD, con parametri e reportistica da mercato regolato. 


🔭 Conclusione

Il pacchetto di annunci del Ripple Swell 2025 (Prime brokerage, RLUSD sopra 1 mld $, custodia con Palisade, partnership nei pagamenti e collateral su exchange regolamentato) punta in un’unica direzione: integrazione istituzionale. Per chi inizia, il messaggio è semplice: meno hype, più infrastruttura. E un XRPL che celebra i 100 milioni di ledger testimonia un percorso di lungo periodo.

Nota: questo articolo è informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche e valuta il tuo profilo di rischio.

Nessun commento:

Posta un commento