mercoledì 5 novembre 2025

Correzione nelle crypto: Bitcoin sotto 100 000 $, Ethereum rallenta e cosa significa per chi inizia

L’inizio di novembre 2025 è stato difficile per le criptovalute: dopo un ottobre già complesso, i primi giorni del nuovo mese hanno aggiunto tensione, correzione e segnali tecnici di debolezza. Se stai prendendo confidenza con questo mercato, è il momento di capire meno “hype” e più strutture.

1. Cosa è successo

Dati recenti mostrano che il mercato cripto ha subito un calo che ha cancellato oltre 100 miliardi di dollari di capitalizzazione in pochi giorni. Bitcoin ha testato la soglia psicologica dei 100 000 $, mentre Ethereum ha perso fino al -6% e alcune altcoin hanno registrato ribassi ancor più marcati.

2. Le cause principali della discesa

  • Incertezza macroeconomica: i segnali della Federal Reserve (Fed) sono stati cauti, riducendo le attese per tagli immediati dei tassi, elemento che danneggia asset a rischio. 
  • Flussi in uscita: deflussi dai fondi ETF crypto e aumento della leva negativa (liquidazioni) hanno amplificato il calo.
  • Supporti tecnici violati: la rottura della soglia dei 100k $ per Bitcoin ha fatto scattare vendite automatiche e stop-loss, generando ulteriore pressione.

3. Cosa significa per chi inizia

Può essere un momento di apprendimento più che di panico:

  • Valuta la strategia: se hai investito, non devi reagire istintivamente; se stai entrando, consideralo parte del “prezzo pagato” per apprendere.
  • Limita la leva o evita la leva: in fasi di correzione la leva amplifica le perdite più delle possibilità.
  • Focalizzati sui progetti: non solo sul “rimbalzo”. Alcuni progetti con fondamentali deboli possono soffrire molto più di altcoin consolidate.
  • Usa il DCA: Invece di cercare il minimo, entra gradualmente nel tempo.

4. Possibili scenari di recupero

Due scenari principali emergono:

  • Scenario di rimbalzo tecnico: se Bitcoin chiude la settimana sopra 103-105 k $, potrebbe esserci un rimbalzo verso 115-120 k $.
  • Scenario di conferma della debolezza: se 98-100 k $ non reggono, la discesa potrebbe estendersi verso 90-74 k $. Alcuni analisti citano questo range come prossimo supporto.

5. Quali segnali monitorare

  • Aumento dei volumi sugli acquisti spot (indicatore di accumulo).
  • Flussi in entrata nei fondi crypto (se tornano positivi).
  • Movimenti on-chain quali grandi trasferimenti da wallet istituzionali agli exchange (segno di vendita) o verso cold wallet (accumulo).

6. Conclusione

Le correzioni fanno parte del mercato crypto: se stai iniziando, meglio vederle come momenti di apprendimento e di costruzione della tua strategia, non solo come paura. Tieni gli occhi sui fondamentali, sui flussi e sul contesto regolamentare — il prezzo è la conseguenza, non l’inizio.

Nessun commento:

Posta un commento